L’edizione inaugurale di Homo Faber nel 2018 ha attratto alla Fondazione Giorgio Cini a Venezia 62.500 visitatori da tutto il mondo. Una rassegna senza precedenti sull’artigianato europeo più pregiato, caratterizzata da 900 oggetti straordinari realizzati da 410 artigiani e designers, e dalla partecipazione di 91 maestri artigiani presenti per dar prova delle loro abilità. Primo evento nel suo genere, Homo Faber 2018 ha dato il via a un nuovo movimento culturale per celebrare e sostenere l’artigianalità dei maestri artigiani. Descritta come un’esperienza “profonda e intelligente”, ha entusiasmato i visitatori suscitando stupore ed emozioni, lasciando loro spunti di riflessione ispirati alle capacità della mano dell’uomo.
Durante Homo Faber 2018, nella meravigliosa cornice della sala conferenze Lo Squero, artigiani, designers e curatori hanno preso parte a più di 40 conferenze e dibattiti. Nell’ambito di queste dinamiche e appassionanti sessioni si sono svolti approfondimenti sulle sfide odierne dell’artigianato e dibattiti volti a cercare soluzioni per superarle, con l’obiettivo di creare un futuro più umano. Esperti da tutta Europa hanno discusso di temi come la relazione tra le abilità tradizionali e il mondo digitale, le sfide del restauro artistico contemporaneo, i modi per divulgare l’artigianato e l’importanza di tramandare le tecniche artigianali per garantire il loro futuro.
29.09.2018
Crafts in the digital age
28.09.2018
The paradox of the craft economy
14.09.2018
Craftsmanship and imagination
Tutti i maestri artigiani e i designer che hanno partecipato a Homo Faber 2018, unitamente alle loro 900 incredibili creazioni, sono elencati nel catalogo online dell’esibizione. Fate la vostra ricerca per spazio espositivo, Paese o per mestiere artigiano, per leggere una breve scheda di ciascun maestro e dei lavori che realizzano, e avere accesso ai link per approfondire o entrare in contatto con loro. Il catalogo non è solo il prezioso archivio di un evento senza precedenti, ma rappresenta anche una risorsa per tutti coloro che sono interessati ad approfondire il meglio dell’artigianato e del design presente oggi in Europa.
Scoprite il catalogoNel caso non aveste avuto la possibilità di visitare Homo Faber 2018 - o se volete rivivere l’esperienza - potete farlo attraverso il nostro canale TV. I nostri filmati regalano uno sguardo intimo degli spazi dell’esposizione, mostrandovi l’euforia del giorno di apertura, tracciando un profilo dei nostri Young Ambassadors e curatori, esaminando lo scopo della Michelangelo Foundation nella realizzazione di questa esibizione sull’artigianato, conducendovi nel cuore dell’esperienza di Homo Faber. Magari stuzzicheremo il vostro interesse per Homo Faber!