Per l’organizzazione di questa straordinaria esposizione dell’artigianato d'eccellenza, Homo Faber ha riunito i talenti più apprezzati nei loro settori, tra cui l’affermato architetto Michele De Lucchi, il direttore di museo David Caméo, il giovane designer tedesco Sebastian Herkner, il pluripremiato artista visivo e regista Robert Wilson e la famosa organizzatrice di mostre Judith Clark. Con uno sguardo particolare rivolto al Giappone, l’edizione di quest’anno mette in risalto le conoscenze di esponenti coinvolti attivamente nell’artigianato giapponese, tra cui il direttore di museo Tokugo Uchida e il designer Naoto Fukasawa. Ciò che accomuna tutti i nostri curatori è la volontà di sostenere i talenti, le abilità tecniche e le conoscenze dei maestri artigiani.
Michele De Lucchi
Curatore/designer
Il famoso architetto e designer conduce un laboratorio sperimentale creando prodotti immaginari attraverso tecniche artigianali.
Frédéric Bodet
Co-Curatore
Curatore presso la Cité de la Céramique di Sèvres, esperto di arti applicate, con un interesse particolare alle ceramiche.
Stefano Boeri
Designer
Uno dei protagonisti principali nel suo campo, Stefano Boeri, architetto e progettista urbano italiano è l’attuale Presidente della Triennale di Milano.
Judith Clark
Curatrice/designer
Curatrice, organizzatrice di mostre di moda e attualmente Professoressa alla Fashion and Museology University of the Arts London.
Robert Wilson
Curatore/designer
Considerato tra gli artisti visivi e registi di teatro più importanti, i suoi pluripremiati lavori sono stati rappresentati a livello mondiale.
Stefano Micelli
Curatore
Professore all’Università Ca’ Foscari di Venezia e autore di un importante analisi sulle attività artigianali italiane.
Rinko Kawauchi
Fotografa
Fotografa giapponese il cui lavoro è stato pubblicato ed esposto in tutto il mondo.
Naoto Fukasawa
Curatore/designer
Designer giapponese, professore e curatore che ha esportato la sua esclusiva filosofia del design ai principali marchi mondiali.
Jean Blanchaert
Curatore
Gallerista italo-belga, antiquario e artista, negli ultimi 30 anni ha diretto la galleria di famiglia a Milano.
Zanellato/Bortotto
Curatore
Giorgia Zanellato e Daniele Bortotto fondano il loro studio nel 2013.
Sebastian Herkner
Curatore/designer
Il giovane designer tedesco ha lasciato il segno nel mondo del design fin dal 2006, anno di lancio del suo studio.
Sylvain Roca
Designer
Designer d’interni, scenografo e designer di mostre, il francese Sylvain Roca ha studiato arti applicate a Parigi, Montreal e Tokyo.
Tokugo Uchida
Curatore
Direttore del Museo MOA di Arte e del Museo Hakone di Arte, Tokugo Uchida è uno dei maggiori opinionisti culturali del Giappone.
Simon Kidston
Curatore
Simon Kidston, esperto di automobili, è un consulente indipendente per collezionisti di auto di tutto il mondo.
David Caméo
Curatore
Ex direttore della rinomata Manifattura Nazionale della Porcellana di Sèvres e del Museo di Arti Decorative di Parigi.
Officine Panerai
Curatore/designer
Officine Panerai è un leggendario produttore italiano di orologi di lusso, nato nel 1860 a Firenze.
Studio Salaris
Designer
Fondato a Milano da Alessandra Salaris, lo Studio Salaris è uno studio di interior design contemporaneo e di consulenza per gli allestimenti.
The Prince’s Foundation
Curatore
Una Fondazione impegnata a compiere la missione di Sua Altezza Reale il Principe di Galles, che promuove la nascita di comunità armoniose, in totale rispetto col passato, ma che vivono il presente in un modo sostenibile.
Michelangelo Foundation
Curatore
Un’istituzione no profit con sede a Ginevra costituita per salvaguardare l’artigianato d’eccellenza e rafforzare il suo legame con il mondo del design.
YNAP
Curatore
Yoox-Net-a-Porter è leader globale del luxury fashion on-line.